Ornavasso

Il progetto: Road Map History

In un contesto territoriale che negli ultimi anni si è dimostrato particolarmente ricco di iniziative culturali di rilievo, tra cui si citano, per tutte, la valorizzazione dell’area archeologica di Ornavasso e
le attività del Museo del Granito di Mergozzo, nell’estate del 2020 è nato il progetto Road Map History con capofila il comune di Ornavasso e in rete i Comuni di Gravellona Toce e Mergozzo, per questa prima tranche.

L’idea consiste nel proporre un “archivio pubblico” in grado di coniugare le esigenze di visibilità, multidisciplinarietà e fruibilità universale che sono proprie del bene culturale contemporaneo ormai finalmente inteso come “bene comune”, ma con il rigore scientifico e professionale necessari per la sua salvaguardia e catalogazione. L’emergenza Covid ha offerto una ragione in più per la realizzazione di questa iniziativa perché la necessità di mantenere, in un periodo di drammatico distaccamento umano e sociale, una rinnovata relazione con il pubblico si è mostrata in tutta la sua chiarezza richiedendo nuove e stimolanti occasioni di interazione.

Si ritiene, d’altra parte, che le nuove forme di partecipazione civica e culturale debbano necessariamente realizzarsi attraverso un non più differibile processo di innovazione e valorizzazione del patrimonio culturale sia materiale sia immateriale.

Questo progetto, in questa fase, illustra alcuni temi peculiari dell’area geografica in cui si innesta: cave, acqua, seta artificiale e approfondisce temi di più largo respiro in quanto toccano anche altri territori, vale a dire: aziende, epidemie, chiese.

Veduta di Ornavasso