La festa dell’UVA

Il 20 settembre 1930, come da disposizioni governative (Ministero dell’agricoltura, Ufficio propaganda e forniture “EVOE’”, ha avuto luogo La festa dell’uva anche a Gravellona Toce come quasi dappertutto in Italia. La prima edizione.

Sono stati distribuiti due quintali di uva per mano di Balilla e Piccole italiane, in particolare ai poveri e gli ammalati negli ospedali. L’uva era offerta in sacchettini di cellulosa da mezzo chilo o da un chilo.

Era anche offerta in cestini di vimini.

La documentazione dell’archivio attesta la festa ogni anno fino al 1934.

Il fascicolo da cui sono state tratte informazioni e immagini è il num. 2 Cat.XI, cl.1, conservato nell’archivio storico di Gravellona Toce.